

Orientare e sostenere i soggetti fragili
Un articolo di Franco Ferrazza per l’ASNOR a proposito dell’orientamento dei soggetti in stato di fragilità, non solo le categorie protette come definite dalla legge.
Un articolo di Franco Ferrazza per l’ASNOR a proposito dell’orientamento dei soggetti in stato di fragilità, non solo le categorie protette come definite dalla legge.
Ho publicato sul magazine di ASNOR un articolo che espone sinticamente l’offerta universitaria in Italia. Ma come scegliere la facoltà giusta? Parlo anche di questo.
Maurizio Carucci mi ha reso in grande onore di intervistarmi sul quotidiano Avvenire. Abbiamo parlato di giovani ed educazione.
L’Associazione Nazionale Orientatori ASNOR ospita un mio articolo a proposito di come il lavoratore può favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, a proprio favore.
Ho riaffrontato volentieri in questo articolo scritto per l’Associazione Nazionale Orientatori la tematica del lifelong learning. Tematica che mi è
È stato un passo che mi ha richiesto tempo e dedizione ma ne è valsa la pena. La professione di
Il Mestiere di cercare lavoro: Pillole per il marketing di se stessi Premessa: Questa è la prima pillola del MESTIERE
“Vico Esclamativo” di Chiara Nocchetti. Recensione di Franco Ferrazza
Articolo comparso su L’Azione del 3 settembre 2022
Ho recensito con piacere su L’Azione del 4 giugno 2022 questo libro scritto da Giulio Dellavite e pubblicato da Mondadori.
CDOINCONTRA in collaborazione con Il CSO del Lazio presenta “Tutta un’altra impresa – Uno sguardo sull’impresa che cambia”. Dialogo con
Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato.
Albert Einstein